Il Corso prevede una parte pratica da
effettuarsi entro il 30 novembre 2023, per
un totale di 40 ore per ogni singolo
partecipante.
Le esercitazioni pratiche, saranno
effettuate su pazienti, utilizzando le
apparecchiature presenti con l’ausilio di
Tutors.
Tali esercitazioni sono finalizzate
all’acquisizione, da parte del discente,
delle abilità necessarie a riconoscere e
differenziare la normale anatomia, la
patologia e ad effettuare esami ecografici
comuni con accuratezza.
La frequenza alle sessioni pratiche sarà
concordata con i discenti e dovrà essere
opportunamente certificata dai
Responsabili Scientifici della Scuola o da
un Docente della stessa.
Le date delle sessioni pratiche saranno
concordate direttamente con i Docenti
del Corso.